Home Cronaca Politica Sport Eventi Palermo Regione Italia Mondo
La dieta mediterranea al centro di un dibattito all'Expo 2015
Lorenzin: "Modello ottimale, in grado di apportare miglioramenti tanto alla salute quanto all’economia locale"
La dieta mediterranea è da considerarsi patrimonio da salvaguardare e modello alimentare da studiare.
Ciò è quanto emerge da un dibattito scientifico all’Expo. Il tema dal titolo “Esiste ancora una dieta mediterranea?” ha messo a confronto diverse istituzioni tra le quali Cnr, Ciheam-Bari, Enea, Forum on Mediterranean Food Cultures che hanno concordato su un punto fondamentale: la dieta mediterranea è un modello che negli anni si è distinta per gli enormi vantaggi sulla salute e sull’ambiente.
“Certamente nutrirsi con prodotti come l’olio extravergine di oliva – sostiene il direttore del Ciheam di Bari, Cosimo Lacirignola - contribuisce a combattere alcune malattie legate alla cattiva alimentazione, ma è l’insieme delle proprietà della dieta mediterranea che può avere effetti benefici sulla salute”.
A mettere in luce i vantaggi della dieta mediterranea dal punto di vista ambientale, è il delegato per Expo per il Parlamento UE, Paolo De Castro, secondo il quale “la crescita della popolazione e della domanda di cibo e di proteine animali da parte dei Paesi asiatici ha portato stress in alcuni territori, in primis quelli africani.
“La dieta mediterranea – ha affermato Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute – costituisce un modello ottimale, in grado di apportare miglioramenti tanto alla salute quanto all’economia locale. Va salvaguardata da tutti i punti di vista”.
La dieta mediterranea rappresenta anche un modello culturale, che va sostenuto, infatti secondo Ambrogio De Ponti di Unaproa, che ha mostrato i dati di una ricerca Nomisma, “il calo del consumo di frutta e verdura in Italia è una tendenza pericolosa. Vi è una correlazione in Occidente tra alcune malattie e scarso consumo di frutta e verdura”.
Per questo anche il Cnr si sente coinvolto nelle ricerche sulla dieta, organizzando un’esposizione con “Vivaio ricerca”, programma di 24 eventi scientifici, per dimostrare come oggi sia possibile, grazie alla dieta mediterranea, migliorare la qualità della vita.
© Riproduzione riservata
Tags: sicilia - expo - milano - dieta - mediterranea - dibattito - ministro - salute - beatrice lorenzin - salute - cibo -
Notizie correlate:
- 22/05/2015
Dal festival degli aquiloni alle escursioni sull'Etna, il fine settimana in Sicilia
- 18/05/2015
Il viadotto franato sulla Palermo-Catania, arrivano 30 milioni
- 15/05/2015
C'era una volta in Sicilia... Tradizioni, condivisioni e luoghi del fine settimana
- 08/05/2015
Mare, montagna e arte: gli eventi del fine settimana
- 01/05/2015
Primo maggio, tra profumi, sapori e scorci indimenticabili di Sicilia