Home Cronaca Politica Sport Eventi Palermo Regione Italia Mondo
Ansia sociale o timidezza? Scopriamo questo disturbo con l'esperta
Ognuno di noi almeno una volta nella vita ha provato la spiacevole sensazione di sentirsi in imbarazzo
Ognuno di noi ha provato nella sua vita, quella spiacevole sensazione di sentirsi fortemente in imbarazzo in un determinato luogo o situazione per aver detto o fatto qualcosa che ha spostato tutta l’attenzione verso di noi. La timidezza indica una persona con tratti del proprio carattere quali riservatezza, introversione, il timido potrebbe essere contraddistinto dalla scarsa capacità comunicativa ma in realtà quando si trova a suo agio sa impegnarsi con grande efficacia nelle interazioni interpersonali.
La timidezza si riconosce perchè è quel lieve vissuto di disagio che ci fa arrossire, rimanere in tensione soprattutto nei contesti sociali in cui si teme il giudizio degli altri, quando ci si scontra con il disagio di manifestare le proprie emozioni e sentimenti. Essendo un lato specifico del carattere e non una malattia non interferisce con la propria vita lavorativa, scolastica, sociale anche se per chi non riesce a gestirla provoca delle difficoltà in diverse situazioni.
© Riproduzione riservata
Tags: salute - benessere - timidezza - ansia - dottoressa -
Notizie correlate:
- 11/12/2014
Sei depresso o semplicemente triste? Ecco come riconoscere la depressione
- 23/03/2013 Cosmetici, impariamo a leggere le etichette